Natale in Europa: Un viaggio innevato attraverso destinazioni magiche

Scoprite i migliori mercatini di Natale e le migliori destinazioni per trascorrere un magico Natale in Europa. Buone feste innevate!

Casa > Europa > Natale in Europa: Un viaggio innevato attraverso destinazioni magiche

Indice dei contenuti:

Introduzione

Europa a dicembre si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, dove ogni angolo scintilla di luci festose, il profumo di vin brulé riempie l'aria e la magia di un'atmosfera da sogno. Natale i mercati sono al centro della scena. Dalla neve Capitali nordiche a città affascinanti nel cuore di Europa, ogni destinazione ha un'unica tradizioniI sapori e le attività che lo rendono un luogo imperdibile durante le festività natalizie.

Ecco una guida al miglior Natale mercati, attività, delizie culinarie e alloggi in queste meravigliose e innevate destinazioni. Un saluto alla Scozia e al Galles per un Natale molto Harry Potter in Europa!

Vienna, Austria

Natale in Europa
Scoprite il meglio del Natale in Europa!

I migliori mercatini di Natale:

I mercatini di Natale di Vienna sono leggendari, con il Il mondo natalizio di Vienna a Rathausplatz è il più iconico. Con oltre 150 bancarelle, una pista di pattinaggio e un maestoso albero di Natale, è uno spettacolo da vedere. Non perdetevi il Mercatino di Natale del Castello di Schönbrunn per divertirsi e acquistare prodotti artigianali. Anche il Mercatino di Natale di Praga è una bella opzione (consultate questo sito web: https://www.pragueexperience.com/events/christmas-markets.asp)!

Attività da fare:

Prendete un cavallo-un giro in carrozza per le strade innevate, assistere a un concerto di musica classica, o ancora concerto di musica al Opera di Stato di Viennao di ammirare le decorazioni festive nello storico edificio di Kärntner Strasse quartiere dello shopping. I musei della città, come il Belvedere e Museo storico della culturae che ospitano anche mostre speciali per le festività natalizie. Questa destinazione non può mancare tra le vostre vacanze di Natale. Europa lista delle cose da fare.

Krampus Austria

Inoltre, il Festival dei Krampus è uno spettacolo e un suono indimenticabile durante il periodo natalizio. Soprattutto nelle regioni alpine dell'Austria, che rendono questa caratteristica tradizione colorata e inquietante allo stesso tempo! Si tratta di sfilate in cui uomini e donne indossano costumi da Krampus, raffiguranti la creatura zannuta e cornuta che si oppone a San Nicola, scambiando doni con carbone.

Gli eventi sono caratterizzati da partecipanti che indossano maschere con teste giganti, costumi con pellicce e pelli di alcuni animali che penzolano da loro per creare rumore e suoni mentre marciano per le strade. La festa ha un'atmosfera emozionante e indimenticabile guidata da torce ardenti, campanacci rumorosi e folle festose da collezione. È una parte speciale del folclore austriaco ed europeo. Attenzione! Dovete comportarvi bene per non essere portati via dai Krampus. In effetti, anche le leggende natalizie sono essenziali per comprendere lo spirito del Natale in questi Paesi.

krampus austria
Costume da Krampus

Il diavolo del Natale: Krampus (tradizionale compagno alpino di San Nicola) era una divinità invernale pagana precedente al cristianesimo. Krampus è stato gradualmente incorporato nelle usanze cristiane come compagno di San Nicola, che visita i bambini la mattina del 5 dicembre.

Krampus punisce i bambini cattivi, a volte con la minaccia scherzosa di portarli via nel suo sacco. Questa dualità infonde un senso di moralità e disciplina nella stagione delle feste, dando una svolta oscura unica all'altrimenti allegro periodo natalizio austriaco. Visitate anche l'Alto Adige, in Italia, se volete vivere un'esperienza Krampus incredibile e inquietante!

Cosa mangiare:

Provate il Lebkuchen (pan di zenzero), le castagne arrostite e l'Apfelstrudel (strudel di mele). Abbinate le vostre prelibatezze a un caldo boccale di Glühwein (vin brulé) o a una decadente cioccolata calda con panna montata. Avete voglia di cioccolato? Scoprite il nostro tour del cioccolato a Città del Messico.

Dove alloggiare:

Per un soggiorno di lusso, prenotate una camera all'hotel Albergo Sacher Viennafamosa per la sua Sacher Torte. Per un'opzione accogliente e a basso costo, l'hotel Pensione Suzanne offre un ambiente caldo e familiare vicino al centro città.

Oslo, Norvegia

oslo norvegia
Le strade di Oslo in questa stagione.

I migliori mercatini di Natale:

Il mercatino di Natale di Spikersuppa è il cuore dei festeggiamenti di Oslo, con tanto di ruota panoramica, pattinaggio sul ghiaccio e tende tradizionali sami che offrono specialità nordiche. Parco Ekeberg Lo Sculpture Park ospita anche un piccolo mercato con prodotti artigianali e locali. cibo.

Attività da fare:

Esplorate la splendida Parco delle sculture di Vigelando visitare il Museo Popolare Norvegese, che si anima con decorazioni e attività natalizie tradizionali. Non perdetevi un giro sul Fiordo di Oslodove le crociere festive offrono una vista panoramica sulle acque ghiacciate.

Cosa mangiare:

Provate il Lutefisk, un tradizionale piatto di pesce essiccato, o il Ribbe, una succulenta cena a base di costine di maiale. Abbinateli al Gløgg, il vin brulé speziato norvegese, e gustate un dessert a base di Kransekake, una torreggiante torta di mandorle.

Dove alloggiare:

Soggiorno presso il Albergo dei ladri, un moderno hotel di lusso con una splendida vista sul fiordo. Per un'esperienza più rustica, il Albergo Lysebu offre un'atmosfera accogliente, simile a una baita, alla periferia di Oslo.

Zurigo, Svizzera

Natale in Europa
Le luci di Zurigo sono un'esperienza bellissima.

I migliori mercatini di Natale:

Volete vivere veramente il Natale in Europa? Allora Zurigo è una delle migliori opzioni. Zurigo Cristallo di Natalella stazione ferroviaria principale si trova uno dei più grandi mercatini di Natale al coperto d'Europa, caratterizzato da un abbagliante albero di cristallo Swarovski. Il mercato di Wienachtsdorf a Sechseläutenplatz offre artigianato, deliziosi cibo di strada, e una vivace pista di pattinaggio.

Attività da fare:

Passeggiate lungo Bahnhofstrasse, la principale via dello shopping di Zurigo, illuminata dalle luci di Natale. Godetevi un giro in barca sul lago di Zurigo, o visitate la Quartiere Lindenhof per una vista mozzafiato sulla città innevata.

Cosa mangiare:

Il Natale svizzero non è completo senza Raclette e Fondue, formaggi caldi e fusi serviti con pane e sottaceti. Per il dessert, provate i Basler Läckerli, pan di zenzero speziato, o gli Zimtsternen, biscotti a stella alla cannella.

Dove alloggiare:

Il lusso Albergo Baur au Lac offre un servizio impeccabile e una vista sul lago di Zurigo. Per le opzioni di fascia media, il Albergo Schweizerhof Zurigo si trova in una posizione perfetta vicino all'azione festiva.

Helsinki, Finlandia

Helsinki Finlandia
Esplorate le magiche strade della Finlandia.

I migliori mercatini di Natale:

Il mercatino di Natale di Helsinki Piazza del Senato è il fiore all'occhiello della città, con oltre 100 bancarelle di artigianato e prelibatezze nordiche. Vanha Ylioppilastalo è un altro mercato che vale la pena visitare, con regali fatti a mano di alta qualità e prodotti gastronomici. cibo.

Attività da fare:

Visita Suomenlinna, a Patrimonio mondiale dell'UNESCOtrasformato in una fortezza innevata. Fate un'esperienza di sauna, una tradizione natalizia finlandese, o ammirate le luci festive di Parco Esplanadi.

Cosa mangiare:

Assaggiate le Karjalanpiirakka (torte careliane), pasticcini a base di riso o patate. Abbinateli al Glogi, la versione finlandese del vin brulé, e provate i dolci come i Piparkakku (biscotti di pan di zenzero).

Dove alloggiare:

Per il lusso, il Albergo Kamp miscele storico fascino con eleganza moderna. I viaggiatori economici apprezzeranno l'accogliente e eco-amichevole Albergo F6, situato vicino al mercatino di Natale.

Copenaghen, Danimarca

Natale in Europa
Danimarca durante le festività.

I migliori mercatini di Natale:

Un'altra delle nostre migliori opzioni per un'esperienza perfetta di Natale in Europa. Il Mercatino di Natale dei Giardini di Tivoli è una favola che si anima di luci scintillanti, giostre e bancarelle nordiche. Højbro Plads nel centro della città offre un'esperienza di mercato più intima con specialità danesi locali.

Attività da fare:

Esplorare NyhavnIl porto pittoresco o la visita alla storica Castello di Rosenborgaddobbate per le feste. Per un'esperienza unica, fate una crociera sui canali per ammirare le luci della città dall'acqua.

Cosa mangiare:

Gustate le Æbleskiver, frittelle sferiche servite con marmellata e zucchero a velo, o il Flæskesteg, carne di maiale arrostita con ciccioli croccanti. Da bere con Juleøl, la birra natalizia stagionale danese.

Dove alloggiare:

L'Hotel D'Angleterre è rinomato per le sue stravaganti decorazioni natalizie e il servizio di lusso. Per un'opzione boutique, provate il Albergo di charme Andersensituato nel quartiere alla moda di Vesterbro.

Bruxelles, Belgio

vacanze a bruxelles
Il Belgio è una destinazione perfetta per il Natale.

I migliori mercatini di Natale:

Il Winter Wonders di Bruxelles è uno dei mercatini di Natale più famosi d'Europa, con oltre 200 bancarelle, una ruota panoramica e uno straordinario spettacolo di luci e suoni. Il Grande Posto. Nelle vicinanze, il Piazza Sainte-Catherine ospita venditori artigianali e attività festive.

Attività da fare:

Ammirate l'architettura della Grand Place, visitate la Serre reali di Laeken, o pattinare sotto le luci del mercato. Per gli amanti del cioccolato, partecipate a un laboratorio di cioccolateria a tema natalizio.

Cosa mangiare:

Assaggiate i waffle belgi, croccanti fuori e morbidi dentro, e gli Speculoos, biscotti speziati. Non perdetevi il Jenever, il famoso liquore belga al gusto di ginepro, servito caldo durante il periodo natalizio.

Dove alloggiare:

Soggiorno presso Albergo Amigo, un hotel di lusso a pochi passi dalla Grand Place. Per qualcosa di eccentrico, 9Hotel Centrale offre servizi moderni in un ambiente storico e affascinante.

Rennes, Francia

tradizioni natalizie francia
La Francia non delude mai per le festività natalizie.

I migliori mercatini di Natale:

Rennes ospita un affascinante mercatino di Natale a Luogo Hocheche offre regali artigianali, specialità regionali e spettacoli culturali. Nelle vicinanze, il Piazza della Mairie vanta una pista di pattinaggio e una giostra. Un saluto alla capitale del Natale in Francia: Strasburgo!

Attività da fare:

Visita guidata della città medievale Parlement de Bretagne, addobbate con decorazioni natalizie. Esplorate le strade festose di Rue Saint-Michel, nota come "rue de la soif" per la sua atmosfera vivace.

Cosa mangiare:

La Galette-Saucisse è una frittella salata di grano saraceno con salsiccia. Riscaldatela con il Cidre Breton, un sidro speziato. Per dessert, gustate il Kouign-Amann, una pasta burrosa e caramellata.

Dove alloggiare:

Per l'eleganza, scegliere il modello Albergo e Spa Balthazar, un hotel boutique nel centro della città. Per un soggiorno più accogliente, Albergo De Nemours offre camere eleganti a un prezzo ragionevole.

Nantes, Francia

Natale in Europa
Mercatino di Natale a Nantes

I migliori mercatini di Natale:

Il mercatino di Natale di Piazza Royale presenta chalet in legno che offrono regali artigianali e cibi festivi. Corso Saint-Pierr e Sant-Andre è un'altra visita obbligata, con un focus su ecologico mestieri.

Attività da fare:

Scoprite l'incantevole Macchine dell'isoladove si aggirano gigantesche creature meccaniche come il Grande Elefante. Fate un giro in battello lungo il fiume Loira o visitate la storica Castello dei Duchi de Bretagna, splendidamente illuminata per la stagione. Una destinazione molto simile a questa è Malaga, in Spagna. Qui si trovano alcune delle migliori tradizioni natalizie della Spagna, ricche di buon cibo, luci, musica e momenti unici e magici.

Cosa mangiare:

Concedetevi il Beurre Blanc, una salsa bianca burrosa servita con il pesce, e il Fouace, un pane dolce regionale. Abbinateli al Muscat de Nantes, un vino dolce locale.

Dove alloggiare:

Il Albergo Radisson Blu NantesL'hotel, situato in un ex palazzo di giustizia, offre un mix unico di storia e lusso. Per un soggiorno intimo, il Albergo La Pérouse offre servizi moderni e si trova in prossimità delle principali attrazioni.

Dresda, Germania

tradizioni natalizie in Germania
Benvenuti in un magico paese delle meraviglie!

I migliori mercatini di Natale:

Lo Striezelmarkt di Dresda è uno dei più antichi mercatini di Natale del mondo, noto per il suo artigianato tradizionale e per la famosa festa dello Stollen. Il mercatino di Natale medievale di Stallhof offre un ambiente storico unico.

Attività da fare:

Visitate la splendida Frauenkirche chiesa, esplorare la Palazzo barocco Zwingeroppure godetevi una crociera in barca lungo il fiume Elba. Per le famiglie, il Zoo di Dresda offre attività invernali festose.

Cosa mangiare:

Il Dresdner Stollen è una ricca torta di frutta con zucchero a velo e bratwurst, offerta dai venditori ambulanti. Per le bevande, provate il Feuerzangenbowle, una specialità di vin brulé infuocato.

Dove alloggiare:

Il Albergo Taschenbergpalais Kempinski offre un lusso ineguagliabile in un ambiente storico. Per un'opzione più economica, il Locanda di Dresda ha un design moderno e una splendida vista.

Stoccolma, Svezia

tradizioni natalizie svedesi
Le tradizioni natalizie a Stoccolma sono un must per gli amanti del Natale.

I migliori mercatini di Natale:

Personalmente, una delle mie destinazioni preferite quando si tratta di luoghi topici per trascorrere un Natale magico e meraviglioso in Europa. Il mercatino di Natale di Gamla Stan nella Città Vecchia di Stoccolma è il più antico della Svezia e risale al XVI secolo.

Qui troverete affascinanti bancarelle rosse che vendono di tutto, dagli ornamenti fatti a mano ai dolci tradizionali svedesi. Per un tocco più moderno, recatevi a Mercatino di Natale di Skansen, all'interno del museo a cielo aperto, dove è possibile esplorare Tradizioni svedesi accanto alle bancarelle di festa.

Attività da fare:

Passeggiate attraverso Gamla Stan (la Città Vecchia) e ammirate le sue strade di ciottoli ornate di luci scintillanti. Visitate il Palazzo Reale e le sue mostre natalizie, oppure godetevi un'accogliente fika in uno dei tanti locali di Stoccolma. caffè. Per un'esperienza unica, provate a pattinare sul ghiaccio a Kungsträdgården o prendere un traghetto per una delle isole dell'arcipelago per una serena fuga invernale.

Cosa mangiare:

Preparatevi ad assaggiare le tradizionali specialità natalizie svedesi, come i Pepparkakor (biscotti di pan di zenzero) e i Lussekatter (panini allo zafferano). Per un pasto più sostanzioso, provate il Julbord, un buffet festivo con salmone stagionato, aringhe, polpette e prosciutto di Natale. Il tutto va annaffiato con un caldo bicchiere di Glögg, il vin brulé speziato svedese.

Dove alloggiare:

Per un soggiorno di lusso, prenotate una camera all'hotel Grand Hôtel Stoccolmache offre una splendida vista sul lungomare e un'atmosfera festosa. Per un'opzione più economica, il Albergo Rival alla moda Södermalm offre comfort moderni e un facile accesso alle attrazioni natalizie della città.

Bonus: Polonia, Paesi Bassi, Irlanda e Londra

Tradizioni natalizie Polonia

tradizioni natalizie polacche
La Polonia ha tradizioni meravigliose.

Una delle esperienze natalizie più sincere d'Europa si svolge in Polonia, un paese ricco di tradizioni religiose e popolari. L'Avvento è l'inizio delle festività natalizie, e si traduce in Wigiliao la vigilia di Natale, che è considerato il giorno più importante.

Il pasto in famiglia inizia la vigilia di Natale, quando appare la prima stella, che rappresenta la Stella di Betlemme. Si tratta di un banchetto senza carne con 12 piatti (che rappresentano gli apostoli). È una pratica tradizionale condividere un'ostia sottile chiamata opłatek prima della cena, che prevede l'offerta di benedizioni e il perdono reciproco. Pasterka è una messa di mezzanotte per tutti coloro che vogliono celebrare la nascita di Cristo.

Il cibo natalizio polacco è qualcosa di straordinario. Si può provare barszcz (zuppa di barbabietole con gnocchi), pierogi (fagottini ripieni di cavolo o funghi), unnd Karp (carpa) come piatto forte. Le prelibatezze dolci consistono in makowiec (involtini di semi di papavero) e kutia (un piatto di grano dolce).

I canti e le rappresentazioni del presepe sono stati protagonisti di molte usanze tradizionali, alcune delle quali hanno incluso il loro costumi folk e di narrazione. Il patrimonio e la cultura della Polonia la rendono un luogo perfetto per le festività, e i suoi bellissimi mercatini di Natale sono pieni di ornamenti artigianali e prelibatezze locali.

Tradizioni natalizie Paesi Bassi

tradizioni natalizie olandesi
Godetevi le meraviglie dei Paesi Bassi!

Il Natale in Europa è speciale, ma lo è ancora di più nei Paesi Bassi, dove le tradizioni secolari si basano sul folklore e sull'unione familiare. I festeggiamenti iniziano solitamente il 5 dicembre con Sinterklaasavond (vigilia di San Nicola), quando Sinterklaas arriva in barca dalla Spagna accompagnato dai suoi aiutanti, i Pieten.

Ai bambini vengono lasciati piccoli doni e dolci, come scarpe piene di fieno e carote per il cavallo di Sinterklaas. Il giorno di Natale è una festa intima con la famiglia, i canti tradizionali e un'abbondante quantità di cibo. Le case e le piazze sono addobbate con alberi di Natale e luci scintillanti.

Naturalmente, anche il cibo è una delle caratteristiche principali del Natale olandese, con specialità quali kerststol (pane alla frutta ripieno di marzapane) e oliebollen (un tipo di palline di pasta fritta). Anche il Gourmetten è uno dei piatti preferiti dalle famiglie: un tipo di fonduta in cui i gruppi preparano pezzi di carne, pesce e verdure su una griglia elettrica al tavolo.

Unisce il vecchio folklore al nuovo in una cultura che enfatizza la comunità e il calore familiare in questo periodo dell'anno. Con molte offerte, il pattinaggio sul ghiaccio lungo i canali ghiacciati, la messa di mezzanotte e i mercatini di Natale incantati vi daranno un assaggio di un magico Natale in Europa.

Tradizioni natalizie in Irlanda

tradizioni natalizie in irlanda
L'Irlanda è una tappa obbligata di questa stagione.

Con tradizioni radicate nell'eredità cattolica e celtica, il Natale in Irlanda è un periodo dell'anno molto amato. I festeggiamenti iniziano con l'accensione delle candele alle finestre che rappresentano l'accoglienza di Maria e Giuseppe, un'usanza che risale a molto tempo fa.

I canti di Natale sono all'ordine del giorno e in diverse città vengono allestiti presepi viventi. Il 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano viene celebrato con i "Wren Boys", abitanti del luogo che indossano costumi colorati. Naturalmente, anche la Messa di mezzanotte della vigilia di Natale è un evento importante per le famiglie e le comunità.

Le tradizioni natalizie irlandesi ruotano attorno al cibo, con un banchetto che di solito consiste in tacchino e prosciutto arrosto e contorni come ripieno e patate. Gli abitanti del luogo amano i dolci, dal Christmas pudding alle mince pies e al barmbrack (una torta di frutta).

Gli irlandesi amano le belle storie e il calore della loro cultura risplende in questa festa, poiché il Natale è fatto di incontri, canti e condivisione del folklore. È possibile partecipare ai mercatini di Natale, ascoltare i canti tradizionali irlandesi musica nei pub, o addirittura immergersi nelle acque gelide per una nuotata il giorno di Natale. Sì, nonostante l'acqua fredda da crioterapia!

Natale a Londra

Natale a Londra
Preparatevi a cantare i canti di Natale a Londra.

Londra a Natale è particolarmente incantevole: la città si illumina per il Natale e scintilla come un paese delle meraviglie invernale. I punti di riferimento iconici come Trafalgar Square e Covent Garden sono adornati con luci scintillanti e grandi alberi di Natale, mentre Il paese delle meraviglie invernali di Hyde Park attira i viaggiatori con le sue piste di pattinaggio sul ghiaccio, gli spettacoli circensi e le affascinanti bancarelle del mercato.

I concerti di Natale in luoghi storici come la Cattedrale di St. Paul e l'Abbazia di Westminster sono una tradizione molto apprezzata, che offre una suggestiva miscela di musica e spirito natalizio. La tradizione del discorso della Regina (ora del Re) il giorno di Natale è un altro segno distintivo della cultura natalizia britannica, che riunisce le famiglie per assistere al messaggio reale.

Il cibo gioca un ruolo da protagonista nelle celebrazioni natalizie londinesi, con un pasto tradizionale a base di tacchino arrosto, ripieno, verdure arrosto e pigs in blankets (salsicce avvolte nel bacon). Il dessert è spesso costituito da Christmas pudding o mince pies serviti con burro al brandy. In linea con l'umorismo e la tradizione britannica, i cracker natalizi vengono tirati a tavola, rivelando piccoli regali, corone di carta e scherzi.

I londinesi amano anche le pantomime, una tradizione teatrale ricca di umorismo e partecipazione del pubblico. La combinazione di ricchezza culturale, folklore e modernità fa di Londra la destinazione per eccellenza per festeggiare il Natale in Europa. Detto questo, cosa aspettate a trascorrere il miglior Natale in Europa? Ci sono molte opzioni; condividete nei commenti dove viaggerete in queste vacanze!

Video informativo